Iscriviti al Webinar del 11 febbraio per sapere tutto sul Bando e ricevere tutte le risposte ai tuoi dubbi e domande! Ore 16:30, ti aspettiamo!
Registrati anche se non potrai partecipare, ti invieremo la registrazione.
Il bando è rivolto a studenti iscritti alla scuola primaria (elementari) e secondaria di primo grado (medie) nell'anno scolastico 2024/2025, che siano figli o orfani ed equiparati di:
Dipendenti e pensionati della Pubblica Amministrazione iscritti alla Gestione Unitaria delle Prestazioni Creditizie e Sociali.
Iscritti alla Gestione Fondo Postelegrafonici.
Guida al bando INPS >
I soggiorni estivi del bando Estate INPSieme Italia 2025 devo avere una durata di 15 giorni e 14 notti oppure 8 giorni e 7 notti nei mesi di giugno, luglio e agosto, con rientro entro il 31 agosto 2025.
Effettua la domanda sull'area riservata My INPS dal 3 febbraio ed entro il 24 febbraio 2025. Nel frattempo puoi prenotare i nostri summer campo in Italia conformi al bando e in promozione fino al 05/03!
Le graduatorie usciranno entro il 2 aprile 2025.
13.560 contributi fino ad un massimo di € 1.000 per due settimane di soggiorno e € 600 per una settimana.
● 3 Febbraio 2025: inizio presentazione domanda su INPS.
● 24 Febbraio 2025: termine presentazione domanda su INPS.
● 05 Marzo 2025: scadenza promozione Giocamondo La Mia Estate “Freeza il prezzo”
● Entro il 2 Aprile 2025: pubblicazione delle graduatorie dei vincitori del bando Estate INPSieme Italia sul sito istituzionale www.inps.it.
● Entro il 17 Aprile 2025: il richiedente la prestazione in favore dello studente ammesso con riserva al beneficio dovrà concludere gli adempimenti richiesti all’art. 8 del bando.
● Entro il 28 Aprile 2025: scorrimento delle graduatorie
● Entro il 15 Maggio 2025: caricamento documentazione nel portale INPS per i ripescati del primo scorrimento di graduatorie.
Per i vincitori, entro il 10 giugno 2025, l’Istituto adotterà il provvedimento amministrativo propedeutico alla liquidazione di un acconto, pari almeno al 50% dell’importo del contributo, così come individuato ai sensi dei commi 1 e 2. In caso di beneficiari subentrati a seguito dello scorrimento delle graduatorie, ai sensi dell’art. 9, tale provvedimento sarà adottato entro il 20 giugno 2025. L’importo riconosciuto verrà accreditato con valuta da verificare, a cura del richiedente, accedendo al Cassetto Previdenziale presente nella propria Area riservata.
- Nei casi di allegazione ed invio della corretta documentazione nei termini di cui al
comma 4, l’INPS adotterà il provvedimento amministrativo propedeutico alla
liquidazione del restante 50% entro il 27 ottobre 2025. L’importo riconosciuto
verrà accreditato con valuta da verificare, a cura del richiedente, accedendo al
Cassetto Previdenziale presente nella propria Area riservata.
- In caso di produzione della corretta documentazione di cui al comma 4, in data
successiva al 9 settembre 2025 e comunque entro e non oltre il 28 ottobre 2025, l’Inps erogherà il saldo entro il 27 febbraio 2026.
Crea un pacchetto fatto su misura per te, componilo selezionando liberamente il periodo, le modalità di pagamento, il viaggio, le assicurazioni, i temi e persino aggiungere le escursioni… cerca il Puzzle.
Numerose medaglie d’oro come migliore agenzia dei Summer Camp in Italia! Oltre 163.000 ragazzi ci hanno già scelto ed il 97% di loro ha dichiarato di voler ripetere l’esperienza con Giocamondo.
La nostra “marcatura ad uomo”. Staff di educatori, istruttori ed animatori, selezionato e formato durante tutto l’anno.
Solo strutture 3 e 4 stelle! Vengono scelte solo strutture che rispondano agli standard di qualità della Giocamondo.
Mettiti comodo, al resto ci pensiamo noi! Organizziamo itinerari viaggio in aereo o treno, e il servizio bus fino alla struttura. Accompagnatore dal punto di raccolta fino alla struttura di destinazione, in rapporto 1 a 12.
Conosci in anteprima il direttore e lo staff. Sciogli ogni dubbio, per dormire tranquillo già prima della partenza del soggiorno!
Paga come e quando vuoi scegliendo tra le tantissime modalità di pagamento da selezionare al momento della prenotazione.
Per il 2025 Giocamondo rafforza il suo impegno verso la sostenibilità con attività educative nei centri. Proteggere l’ambiente oggi è il regalo più prezioso per il futuro dei nostri ragazzi.
IMPORTANTE: NUMERO PRATICA INPS!
DA COMUNICARE A GIOCAMONDO DURANTE LA PRENOTAZIONE O SUCCESSIVAMENTE IN AREA RISERVATA “GIOCAMONDO CLUB”
Il numero pratica sarà utilizzato da INPS nelle graduatorie per identificare i vincitori e renderà molto complicato per la Giocamondo capire quali sono gli studenti che hanno vinto il contributo INPS ed hanno bloccato un posto.
Puoi vedere il numero pratica INPS all’interno della tua area riservata INPS ed è lo stesso che arriva con un messaggio SMS, come lo screenshot di seguito, per comunicare l’esito della domanda (IDONEA o NON IDONEA).
NB: il codice per il bando Estate INPSieme Italia inizia per EIS mentre per il bando Estate INPSieme Estero inizia per EIE.
Esempio di SMS inviato da INPS con il numero pratica:
Le graduatorie Estate INPSieme Italia saranno online entro il 2 aprile 2025.
Possono partecipare al concorso gli studenti di cui all’art. 1, comma 3, che frequentino nell’anno scolastico 2024/2025, la classe seconda, terza, quarta e quinta di una scuola primaria (scuola elementare) o una qualunque classe della scuola secondaria di primo grado (scuola
media).
Possono, altresì, partecipare al concorso gli studenti, se disabili ex art. 3, commi 1 e 3, della legge 104/92 o invalidi civili al 100%, che frequentino nell’anno scolastico 2024/2025, una qualunque classe della scuola secondaria di secondo grado (scuola superiore).
La domanda può essere presentata dal titolare del diritto (genitore dipendente o pensionato della Pubblica Amministrazione o della Gestione Fondo Postelegrafonici), dal coniuge superstite, dall’altro genitore o dal tutore legale.
Per la presentazione della domanda di partecipazione al Bando è necessario essere in possesso di uno dei sistemi di autenticazione come di seguito specificato:
• Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID);
• Carta d’Identità Elettronica (CIE);
• Carta Nazionale dei Servizi (CNS).
Il richiedente può presentare la Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) per la determinazione dell’ISEE ordinaria o ISEE minorenni con genitori non coniugati tra loro e non conviventi. L’attestazione ISEE è rilasciata dall’INPS previa presentazione della predetta Dichiarazione Sostitutiva Unica da parte del richiedente.
Qualora, non si presenti una valida DSU alla data di inoltro della domanda, ai fini dell’attribuzione del punteggio per la redazione delle graduatorie di cui all’art 7, si seguiranno i criteri ivi indicati in relazione alle varie tipologie di concorrenti beneficiari. L’utente dovrà pertanto verificare a sua cura l’assenza di omissioni o difformità nella dichiarazione, che potranno eventualmente essere corrette e inoltrate alla sede competente del richiedente la prestazione entro e non oltre 7 giorni dalla data di scadenza del bando.
L’acquisizione della certificazione ISEE potrà essere verificata all’interno del nuovo portale www.inps.it, inserendo nel motore di ricerca in alto a destra la parola “ISEE” e selezionando tra i risultati l’opzione “Come acquisire la DSU precompilata e richiedere l’ISEE”.
La domanda al Bando Estate INPSieme può essere presentata dal 3 febbraio al 24 marzo 2025.
Un Soggiorno Estivo Estate INPSieme può costare dai € 1.000 ai € 3.000.
Il bando Estate INSPieme Italia assegna 13.560 borse a studenti delle scuole elementari e medie per Soggiorni Estivi in Italia.
Le graduatorie degli ammessi con riserva saranno pubblicate entro il 2 aprile 2025 sul sito INPS.
Se tuo figlio è disabile ai sensi dell’Art. 3, comma 3, della legge 104/92 o è invalido civile al 100%, l’INPS riconosce un contributo aggiuntivo per la partecipazione di fino a tre accompagnatori parenti entro il terzo grado.
L’importo del contributo per ogni accompagnatore è pari al 70% del contributo riconosciuto al beneficiario principale.
Sì, puoi presentare domanda se hai un contratto a tempo determinato nella Pubblica Amministrazione ed iscritto alla Gestione Unitaria delle Prestazioni Creditizie e Sociali da almeno un anno. Tuttavia, per non rischiare l’esclusione, è fondamentale che il tuo contratto sia valido fino alla fine del soggiorno. Ti consigliamo di verificare attentamente le condizioni del bando e di considerare le opzioni disponibili, in particolare i pacchetti del Balletti, che potrebbero essere più adatti alle tue esigenze.
Sì, il bando INPS prevede l’assistenza aggiuntiva per situazioni come la sua. Il costo di tale assistenza del 30% viene interamente rimborsato dall’Inps.
L’assistenza aggiuntiva, come indicato nel bando, comprende un supporto costante durante tutte le fasi del soggiorno, con particolare attenzione alle necessità del ragazzo. La nostra agenzia garantisce un aiuto continuo, assicurando un’attenzione extra per ogni esigenza, per offrire un’esperienza più serena e sicura durante il soggiorno.
Quest’anno è stata introdotta questa novità per i ragazzi con il comma 1, mentre per i ragazzi con disabilità grave (comma 3) era già richiesta. Abbiamo già predisposto un certificato medico precompilato, che il medico può semplicemente firmare. È simile al modulo che abbiamo utilizzato con successo negli scorsi anni per i ragazzi possessori della L.104/92 Art.3 comma 3.
Niente stress! Le informazioni sul certificato medico e sull’assistenza aggiuntiva verranno richieste solo quando sarà il momento di caricare la documentazione per l’accettazione del beneficio. Avrà tutto il tempo per prenotare il soggiorno e organizzare il certificato medico senza fretta.
Come si evince dal Bando, tra i documenti da caricare in Area Inps è necessario allegare la dichiarazione sostitutiva da parte del fornitore. Nel bando non è richiesto di allegare anche il documento di identità, così come nel fac simile pubblicato da Inps, non viene specificato.
Si precisa inoltre che la medesima documentazione era richiesta anche nel Bando Inps 2023 e che la modulistica così come prodotta dalla Giocamondo è sempre stata validata senza il documento di identità. La direzione centrale dell’Inps in questo momento sta aggiornando le sedi territoriali, e siamo in attesa che recepiscano la direttiva. Ci teniamo a precisare che la procedura adottata dalla Giocamondo è conforme a quanto richiesto dall’Ente e vi chiediamo di pazientare nel caso in cui la vostra sede territoriale abbia richiesto questo documento per validare la vostra pratica.
Nota bene: vi avviseremo, aggiornando questa risposta, non appena la sede centrale avrà chiarito con le sedi territoriali.
Nota 17/04/24: desideriamo confermare che la dichiarazione sostitutiva fornita da Giocamondo è conforme alle direttive dell’INPS, anche in assenza del documento del legale rappresentante. La direzione dell’INPS ha certificato per iscritto che la nostra procedura rispetta i requisiti richiesti dall’Ente, precisando che “trattandosi di documentazione contrattuale di natura privatistica e non pubblicistica, non è necessaria l’allegazione del documento del legale rappresentante”.
Tutte le sedi territoriali sono state aggiornate in merito a questa disposizione, pertanto non dovrebbero più verificarsi “rigetti” legati alla mancanza della suddetta documentazione.
Nel caso in cui la dichiarazione sia stata rigettata, è necessario ricaricare la medesima dichiarazione già in vostro possesso e attendere l’approvazione della pratica. Le sedi ci hanno informato che, a causa di procedure automatizzate, è necessario ricaricare la medesima dichiarazione anche se identica, per poter procedere all’approvazione. Al termine ricordiamo di cliccare su INVIO DATI AD INPS.
La Giocamondo attendendosi al Bando Estate Inpsieme 2024, emette fattura al 50% così come indicato nell’art. 8, comma 1, lettera C.
La fattura a saldo vi verrà inviata successivamente, e comunque prima della partenza, per poter poi essere caricata (unitamente all’attestato di partecipazione) nell’area Inps nella seconda fase di caricamento (art.10 – entro 9 settembre 2024).
Abbiamo mandato a tutti i clienti fatture del 50% conformi Inps (a prescindere dalla modalità di pagamento scelta). Non si preoccupi poichè nel suo caso, che ha pagato tutto, manderemo la seconda fattura entro il mese di Maggio e comunque sempre prima della partenza.
L’invio della fattura viene effettuato entro un paio di giorni dalla conferma della prenotazione, per confermare la prenotazione è necessario:
– firmare il contratto
– versare il saldo o l’acconto del soggiorno in base alla modalità di pagamento selezionata.
Troverete la fattura nella vostra area Giocamondo Club e vi verrà notificata via mail insieme alla procedura di caricamento della documentazione in area MyINPS.
Il 100% del costo totale. Già dal Bando 2023 l’INPS eroga il contributo spettante direttamente alle famiglie e non ha quindi più rapporti economici con i tour operator. Per questo è necessario sostenere il costo totale del pacchetto, secondo le modalità di pagamento scelte, mentre l’INPS, in due fasi distinte
1) Effettua l’accesso su MyINPS. All’accesso selezionare la voce di menù “Gestione BENEFICI” nella finestra sarà visibile la pratica del beneficiario per il quale si deve effettuare la procedura.
2) Deve procedere all’ACCETTAZIONE DEL BENEFICIO.
3) Compila le sezioni della procedura:
IMPORTANTE: è necessario accedere singolarmente a ciascuna delle sezioni sotto riportate e cliccare sempre su “Avanti” ogni volta che aggiorni informazione ed al termine della procedura è importante cliccare sul tasto “Invio dati ad INPS”
Dati Soggiorno:
DURATA SOGGIORNO: selezionare se soggiorno di 8 o 15 giorni
NAZIONE: selezionare Italia
DESCRZIONE LOCALITA’ SOGGIORNO: Inserire la località (es. Roccaraso, Pinzolo, etc)
DENOMINAZIONE STRUTTURA SOGGIORNO: Inserire il nome della struttura (es. Hotel Palace, Villaggio Marina Manna, Park Hotel Balletti, etc)
EMAIL STRUTTURA SOGGIORNO: inserire l’indirizzo [email protected]
TELEFONO DELLA STRUTTURA: inserire 0736343440
DATA INIZIO / FINE SOGGIORNO: per le date del soggiorno fare riferimento a quelle riportate sul contratto.
DISABILITA’: nel caso in cui disabilità indicare la propria casistica
COSTO TOTALE del soggiorno: indicare l’importo che trova nel contratto alla voce “COSTO TOTALE:”.
Società fornitrice:
PARTITA IVA/CODICE FISCALE indicare: 01795480449 (diversa da quella di Giocamondo Study srl per le vacanze studio)
DENOMINAZIONE SOC. FORNITRICE: indicare GIOCAMONDO SC SPA
DATA SOTTOSCRIZIONE CONTRATTO: indicatore data in alto a sinistra presente nel contratto (es: 07/04/2024).
Dichiarazioni: spuntare tutti i campi richiesti.
Allegati: caricare i documenti: fattura, contratto e dichiarazione sostitutiva società;
Dati bancari: indicare attentamente il suo IBAN (dove l’ente verserà il contributo INPS) e provvedere alle dichiarazioni sottostanti
4) Premere il pulsante: Invio dati ad INPS.
CONTRATTO
Non ho ancora ricevuto il contratto: in questo caso il servizio da te acquistato sarà inserito nel contratto;
Ho già ricevuto il contratto, prima dell’acquisto del servizio aggiuntivo: in questo caso il servizio da te acquistato non sarà inserito nel contratto e potrai visualizzarlo nell’area riservata Giocamondo Club. NB: non riceverai un nuovo contratto.
FATTURA
Non ho ricevuto la fattura: nessun problema, la riceverai con incluso il costo del servizio acquistato;
Ho già ricevuto la fattura al 50%, prima dell’acquisto di un servizio aggiuntivo: in questo caso, quando riceverai la fattura a saldo troverai il servizio aggiuntivo (seguiremo una procedura adeguata alla sua pratica Estate INPSieme 2024).